In maniera predefinita Windows Vista ci propone nel menu Start la voce “Oggetti recenti” che mostra l’elenco degli ultimi16 file recentemente aperti. Windows conserva tali…
Quando clicchiamo con il tasto destro del mouse su un file o cartella si apre un menù con la voce Invia a con relativo sottomenù…
Per chi non lo ha mai fatto configurare e gestire i feeds per poi inserirli tra i gadgets di Windows Vista può risultare poco intuitivo.…
La batteria del portatile con Vista dura poco? Aumentarne la durata in Vista con Vista Battery Saver
Sembrerebbe quasi che Windows Vista “divori” la batteria… Molti utenti lamentano un consumo elevato della batteria per i notebook dotati di Windows Vista. Il maggior consumo energetico è…
Settaggi di Memoria in Vista – ClearPageFileAtShutdown DisablePagingExecutive IoPageLock LargeSystem
Il registro di configurazione di Windows Vista contiene, in opportune chiavi, dei settaggi che consentono di configurare in modo puntuale la gestione della memoria. Cambiando…
Sistema dual-core, quad-core, multi CPU? Assegnamo una CPU alle applicazioni – Affininita processore
In Windows Vista, per sistemi dual-core o superiori, esiste un’opzione per settare l’Affinità processori (processor affinity) che consente di specificare su quale CPU sarà permessa l’esecuzione di un processo.…
Windows Media Center (WMC) è incluso nelle versioni di Windows Vista Home Premium ed Ultimate. WMC è integrato in Vista e non può essere rimosso con…
Chi ha necessità di connettersi a dispositivi via console avrà l’amara sorpresa di non trovare HyperTerminal in Windows Vista. Microsoft ha rimosso tale utility per…
Avete deciso di trasferire i file dal vecchio PC con Windows XP al nuovo, più performante, Computer dotato di Windows Vista, ma l’operazione risulta quasi…
In Explorer è possibile visualizzare i file nascosti. Quando quest’opzione viene abilitata alcuni file rimangono in ogni caso nascosti: si tratta file Super Hidden. Per abilitare…